Il graduale declino delle popolazioni di popillia nel Michigan segue l’infezione del patogeno Ovavesicula popilliae. E’ il titolo di un studio pubblicato il 7 giugno 2022 che ha riguardato l’incidenza dell’infezione in nove campi di golf in Michigan tra il 2000
Tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, anticipando di qualche giorno la piena ripresa vegetativa, l’operazione più importante per il tappeto erboso è la concimazione. Nella maggior parte dei terreni, salvo che siano state accertate specifiche carenze, scegliamo un co
In questi giorni il caldo si è fatto soffocante. L’umidità dell’aria e le temperature alte anche di notte rendono possibili attacchi al tappeto erboso di svariate malattie fungine. E’ importante curare con attenzione l’irrigazione evitando gli eccessi ma verifi
La commercializzazione e l’impiego dei prodotti fitosanitari è soggetta a normative in continuo e rapido cambiamento. I principi attivi sono in diminuzione numerica, molti sono candidati alla sostituzione o soggetti a limitazioni di impiego. Per ricerche e verifiche di etichetta
Un consorzio di 12 istituti di ricerca europei più uno di coordinamento si è costituito nell’ambito del progetto Horizon 2020 “Integrated Pest Management of the invasive Japanese Beetle, Popillia japonica – IPM-Popillia”. Il progetto dell’Unione Europea f
Uno studio appena pubblicato approfondisce la conoscenza del microsporidio Ovavesicula popilliae, patogeno di Popillia japonica. Si tratta di un microrganismo che invade l’apparato escretore del coleottero e causa un alto tasso di mortalità invernale delle larve unita ad una rid
Le nostre coltivazioni in questo periodo riguardano diversi tipi di prato adatti alle esigenze di giardini e campi sportivi. Vediamo in dettaglio quali sono pronte per essere zollate dopo una coltivazione durata come minimo un anno. Le fotografie sono del 9 settembre e rappresentano l
Demo2020 è l’unica fiera del settore giardinaggio professionale che si svolgerà quest’anno, si terrà a Novegro (Milano) il 18 e 19 settembre in un’area attrezzata all’aperto. Le aziende incontrano i professionisti dando la possibilità di toccare con mano e prov
Ovavesicula popillae è un microsporidio, organismo unicellulare in passato classificato tra i protozoi mentre ora tra i funghi. E’ in grado di infettare, far ammalare e ridurre la sopravvivenza invernale delle larve oltre che diminuire la fecondità delle femmine adulte portando